Categoria: Eiaculazioni precoce

Quali sono i i sintomi più eclatanti dell’eiaculazioni precoce?

Se stavi cercando eiaculazioni precoce sintomi, e sei alla ricerca di rimedi validi, questo è l’articolo giusto per te. L’eiaculazione precoce rappresenta il disturbo sessuale più diffuso tra gli uomini subito dopo quello della disfunzione erettile (difficoltà nell’ottenere o mantenere l’erezione del pene durante i rapporti sessuali), tanto che secondo le stime degli andrologi almeno un uomo su tre presenta questo imbarazzante disturbo durante il sesso con la partner.

Le eiaculazioni precoce hanno sintomi specifici e il principale di questi sintomi consiste nel raggiungimento dell’orgasmo maschile, accompagnato da emissione di sperma, in tempi troppo brevi da poter ritenere soddisfacente il rapporto sessuale per uno o entrambi i partner. Detto in parole più semplici, l’eiaculazione si classifica come precoce quando avviene troppo in fretta.

In alcuni casi i sintomi delle eiaculazioni precoce sono che il maschio viene (eiacula) nel giro di pochi secondi dall’inizio della penetrazione, o di qualsiasi altra stimolazione del pene. Nella maggior parte dei casi il maschio raggiunge l’orgasmo entro uno o due minuti o dopo poche spinte penetrative. Troppo poco per ritenersi soddisfatti o per soddisfare la partner.

Un altro fra i sintomi di eiaculazioni precoce è l’incapacità di sapere controllare il riflesso eiaculatorio, lo stimolo e la spinta ad eiaculare prima di quando si desidera. L’incapacità di avere controllo sullo stimolo eiaculatorio, anzichè saperlo padroneggiare e ritardare, rappresenta di fatto il problema principale e il sintomo più evidente delle eiaculazioni precoce.

Rimedi pericolosi, cause e soluzioni valide per le eiaculazioni precoce

eiaculazioni precoceUn uomo su tre (almeno il 30% dei maschi) è affetto in modo più o meno occasionale dal disturbo sessuale delle eiaculazioni precoce (dal latino ejaculatio praecox e spesso abbreviato con l’acronimo E.P.), tanto da rendere questo problema il disturbo sessuale maschile più diffuso dopo quello della disfunzione erettile (difficoltà di erezione).

Esistono svariati modi per definire le eiaculazioni precoce, alcuni esempi sono:

  • L’incapacità da parte del maschio di avere un controllo volontario sul riflesso eiaculatorio, ossia lo stimolo a eiaculare dopo il “punto di non ritorno”.
  • Il presentarsi dell’emissione esterna dello sperma accompagnata dall’orgasmo maschile in seguito a stimolazione di breve durata, subito dopo l’inizio della penetrazione durante i rapporti sessuali di coppia.

In entrambi i casi si fa riferimento al raggiungimento dell’orgasmo maschile e alle eiaculazioni, prima che il rapporto sessuale possa essere ritenuto soddisfacente da uno o entrambi i partner sessuali.

Poiché non esiste un numero prestabilito di tempo o di spinte coitali uguali per tutti o dopo il quale un uomo dovrebbe eiaculare, non esiste tutt’oggi un criterio univoco né sintomi precisi per poter classificare con certezza e precisione le eiaculazioni come precoce.