La circoncisone può eliminare il problema dell’eiaculazione precoce?
In caso di eiaculazione precoce la circoncisione è una delle possibili soluzioni per l’ipersensibilità del glande.
L’eiaculazione precoce può essere provocata da differenti cause di natura organica oppure psicologica, ma una delle cause più diffuse è quella dell’ipersensibilità del glande (la punta del pene), ovvero una sensibilità troppo accentuata di quest’area che, nel maschio, lo conduce a eiaculare troppo in fretta durante la penetrazione.
Va detto subito che la circoncisione non è l’unica soluzione esistente e che non sempre risolve il problema. Ma vediamo di fare un po’ di chiarezza riguardo cosa sia l’ipersensibilità del glande, in cosa consiste la circoncisione e i rimedi alternativi non farmacologici per l’eiaculazione precoce.
L’ipersensibilità del glande, che è la parte terminale dell’asta del pene (volgarmente detta cappella o fungo), consiste in una sensibilità troppo elevata di quest’area, la quale è estremamente ricca di terminazioni nervose. Per alcuni uomini si tratta di un difetto congenito (fin dalla nascita), mentre invece per altri di un problema acquisito nel tempo (il più delle volte a causa di infezioni batteriche).
Il glande è per la maggior parte dei maschi ricoperto da uno strato di pelle chiamato prepuzio e dal frenulo, un sottile lembo di pelle che unisce il prepuzio al glande nella parte posteriore del pene. Durante la penetrazione vaginale avviene un continuo sfregamento del prepuzio sul glande, provocando sensazioni di piacere.