Come combattere l’eiaculazione precoce è l’interrogativo riguardante un problema sessuale che coinvolge oltre 3 milioni di uomini italiani, perché quello dell’eiaculazione precoce è un disturbo estremamente diffuso che colpisce i maschi di ogni età.
Ad alcuni uomini capita solo raramente, durante il rapporto sessuale con la partner, di eiaculare e “venire” troppo in fretta, mentre per altri si tratta di un problema che si verifica sempre. Per altri ancora invece l’eiaculazione precoce si manifesta solo con determinate partner sessuali o solo in specifiche circostanze, ma quello che è certo è che si trovano in molti a chiedersi come combattere l’eiaculazione precoce e quali sono i rimedi e le cure veramente efficaci.
Sì, perché mentre si va alla ricerca di un rimedio su come combattere questo problema è facile incappare in false cure che, anziché combattere in modo definitivo questo disturbo, possono creare ulteriori problemi sessuali. Quindi se vuoi evitare rimedi inefficaci e pericolosi e vuoi scoprire un rimedio veramente efficace per ritardare l’eiaculazione e durare più a lungo durante i rapporti sessuali, allora seguimi con attenzione fino in fondo perchè tra poco scoprirai:
- Come combattere l’eiaculazione precoce evitando i rimedi inefficaci e dannosi.
- Come combattere l’eiaculazione precoce in modo efficace e avere un’erezione più duratura.
L’emissione dello sperma verso l’esterno attraverso l’uretra è quel fenomeno fisiologico chiamato eiaculazione, e di norma avviene durante l’orgasmo maschile. Il problema nasce quando durante il rapporto l’uomo arriva all’orgasmo velocemente (nel giro di pochissimi minuti o a volte secondi), dando vita al problema dell’eiaculazione precoce. Problema che molto spesso si riflette poi negativamente nel rapporto di coppia, per via delle continue delusioni sessuali della partner femminile e della perdita di autostima sessuale nell’uomo.
Come tutti i disturbi sessuali anche l’eiaculazione precoce, ovviamente, ha le sue cause. Ciò detto, i rimedi e le cure più famose per ritardare l’eiaculazione, spesso facilmente reperibili su internet, sono:
- crema, pomata, spray, olio ritardante
- preservativi ritardanti
- pillole e farmaci ritardanti
- esercizi di Kegel per il pubococcigeo (muscolo PC)
Ma non sempre questi famosi rimedi si rivelano veramente utili su come combattere l’eiaculazione precoce e spesso comportano più problemi che benefici. Quindi è meglio che tu li conosca bene, prima di pensare di avere finalmente trovato come ritardare l’eiaculazione. Ora li analizziamo.
Creme, spray e preservativi ritardanti sono rimedi validi ?
Tutti i rimedi ritardanti per combattere l’eiaculazione precoce basati su crema, spray, pomata oppure olio, non sono altre che sostanze ad uso topico da spalmare sul pene in erezione prima di iniziare la penetrazione durante il sesso. Queste sostanze sono dei lievi anestetizzanti che desensibilizzano il glande del pene in modo tale che, durante la penetrazione, si avverta meno lo sfregamento e, in teoria, in questo modo si dovrebbe ritardare l’eiaculazione. La stessa sostanza desensibilizzante è contenuta anche all’interno dei preservativi ritardanti.
Si potrebbe pensare a questo punto di aver scoperto come combattere l’eiaculazione precoce velocemente e in modo efficace, ma la realtà non è esattamente questa perché questi rimedi comportano degli effetti collaterali da non sottovalutare affatto:
- La sostanza desensibilizzante rende il pene talmente insensibile allo sfregamento che, molto spesso, non si prova piacere sessuale durante la penetrazione e in alcuni casi non si prova nessunissima sensazione, come se il pene fosse addormentato seppur in erezione.
- La mancanza di piacere porta spesso alla perdita dell’eccitazione sessuale e poiché l’eccitazione mentale è fondamentale per ottenere e mantenere l’erezione del pene, ecco che si verificano spesso problemi di impotenza e perdita di erezione davanti alla compagna di sesso.
- In alcuni casi la mancanza di sensibilità e di piacere comporta l’impossibilità totale di poter raggiungere l’orgasmo.
- La sostanza (crema, spray o preservativo) deve essere spalmata poco prima di iniziare la penetrazione, e questo rovina molto spesso l’atmosfera erotica davanti alla partner e può far diminuire l’eccitazione mentale con conseguenti problemi di erezione.
- La crema deve essere sempre a portata di mano, onde evitare di ritrovarsi sprovvisti durante un appuntamento sessuale imprevisto o non programmato (soluzione questa che è davvero poco pratica!).
- Dopo aver spalmato il pene con queste sostanze ritardanti non è possibile ricevere rapporti orogenitali (bocca di lei su pene di lui), onde evitare che la partner ingerisca la sostanza topica.
- Essendo queste sostanze desensibilizzanti spalmate sul pene, possono facilmente entrare a contatto con la sensibilissima mucosa vaginale rendendo la partner femminile insensibile alla penetrazione (non prova piacere), o rendendole impossibile poter raggiungere l’orgasmo femminile.
- Queste sostanze topiche possono comportare arrossamenti, infiammazioni o allergie alla mucosa del glande del pene o alla mucosa vaginale della partner.
- Nessuna di queste sostanze ritardanti rappresenta un soluzione definitiva su come combattere l’eiaculazione precoce, poiché si finisce col dipendere da esse.
Vogliamo parlare delle pillole e dei farmaci per combattere l’eiaculazione precoce?
Tutte le pillole “naturali” che si trovano sul web e che promettono di regalarti la soluzione definitiva su come combattere l’eiaculazione precoce sono delle autentiche fregature, poiché le uniche pillole che in qualche modo possono realmente interagire con i meccanismi psico-fisiologici dell’eiaculazione sono solo quelle farmacologiche, che però solo il tuo medico o uno specialista può prescrivere (solo in alcuni casi) e comunque sono acquistabili solo in farmacia dietro presentazione di ricetta medica.
In questo caso si tratta di farmaci antidepressivi che hanno, come effetto collaterale, proprio quello di ritardare l’eiaculazione. E i più utilizzati tra questi antidepressivi per combattere l’eiaculazione precoce sono:
- sertralina (Zoloft)
- paroxetina (Sereupin)
- fluoxetina (Prozac)
- clomipramina (Anafranil)
- dapoxetina (Priligy)
Ovviamente anche in questo caso non si tratta di un rimedio definitivo per combattere l’eiaculazione precoce, perché si deve sempre dipendere dall’assunzione di un farmaco. Inoltre, come se non bastasse, questi antidepressivi oltre a ritardare l’eiaculazione possono provocare anche altri effetti collaterali molto sgradevoli, specialmente se ci si trova in un contesto sessuale con la partner femminile, quali:
- sonnolenza
- secchezza delle fauci
- senso di nausea
- mancanza di desiderio sessuale
- difficoltà di eccitazione con conseguente difficoltà nell’ottenere l’erezione del pene
Quindi anche i farmaci non rappresentato di certo una soluzione valida né definitiva su come combattere l’eiaculazione precoce.
Ma gli esercizi di Kegel per il muscolo PC possono aiutarti davvero a combattere l’eiaculazione precoce?
Gli esercizi di Kegel, dal nome del suo inventore/scopritore il ginecologo americano Arnold Kegel, sono esercizi per rafforzare la muscolatura pubococcigea situata tra i testicoli e l’orifizio anale, nella zona perineale.
La promessa che si legge su molti siti internet e su molti ebook improvvisati è che, allenando questo muscolo, si riesce poi a controllare l’orgasmo e l’eiaculazione. Ma anche in questo caso la realtà non è esattamente questa.
Gli esercizi per i muscoli pubococcigei (muscoli PC) sono ottimi per mantenere in forma la prostata e per prevenire e curare l’incontinenza urinaria. Infatti vengono prescritti spesso alle donne per curare l’incontinenza urinaria post-parto.
Ma per chi vuole capire come combattere l’eiaculazione precoce, gli esercizi di Kegel per il muscolo PC non sono sufficienti da soli per imparare a ritardare l’orgasmo e l’eiaculazione. Infatti, se non vengono abbinati con alcune indicazioni sull’atteggiamento mentale fondamentali e ad altre tecniche, sono spesso fonte di ansia da prestazione e mancanza di controllo del riflesso eiaculatorio in chi li pratica. E l’ansia è una delle cause principali dell’eiaculazione precoce.
Come combattere l’eiaculazione precoce efficacemente.
Nella medicina orientale il problema dell’eiaculazione precoce viene risolto con particolari tecniche già da secoli, e solo ora, in tempi moderni, anche la medicina occidentale sta iniziando a conoscere questi rimedi per combattere l’eiaculazione precoce.
In modo particolare, la medicina cinese Taoista e alcune tecniche del Tantrismo indiano si rivelano molto utili come rimedio definitivo per combattere l’eiaculazione precoce e ritardare l’eiaculazione. Queste tecniche, in modo particolare la tecnica Tantrica, si basano sul presupposto che:
- orgasmo maschile ed eiaculazione non sono la stessa cosa
- si può avere l’orgasmo senza eiaculare
- si può ritardare l’eiaculazione a piacimento e avere un’erezione molto duratura
Il problema di questa tecnica Tantrica orientale è che è contenuta all’interno di complicati e interminabili trattati medico-filosofico-spirituali che non ne rendono facile l’apprendimento all’uomo comune, a meno che uno non intenda studiare lunghissimi manuali ricchi di termini spirituali, di nessuna utilità per chi sta semplicemente cercando un rimedio su come combattere l’eiaculazione precoce, e di un’infinità di tecniche energetiche complicatissime che non riguardano il come ritardare l’eiaculazione.
Ma per poter semplificare al massimo questa utilissima tecnica Tantrica che permette di ritardare l’eiaculazione a piacimento, ho estratto dai testi medici orientali solo la parte utile alla scopo, spiegandola attraverso una semplice tecnica esemplificata che chiunque può apprendere in brevissimo tempo e applicare subito per ritardare l’eiaculazione e poter fare sesso molto più a lungo.