In tempi moderni è del tutto normale che moltissimo uomini cerchino rimedi e cure su come ritardare l’eiaculazione, perchè quello dell’eiaculazione precoce è un problema sessuale che coinvolge oltre 3 milioni di maschi in Italia.
Si parla di eiaculazione precoce quando si raggiunge l’orgasmo maschile troppo in fretta per poter considerare il rapporto sessuale soddisfacente, oppure quando si viene e si eiacula lo sperma nel giro di pochissimi minuti se non di pochi secondi dall’inizio della penetrazione vaginale o di qualsiasi altra stimolazione del pene.
E se nel modo animale l’eiaculazione precoce è la norma pressoché per la maggior parte delle specie, per l’uomo e la donna invece si tratta molto spesso di un problema piuttosto grave con brutte ripercussioni sul rapporto di coppia e sulla fiducia in sé del maschio.
Vediamo quindi in questo articolo:
- Come ritardare l’eiaculazione evitando i rimedi e le cure che non funzionano, o che comportano ulteriori problemi sessuali.
- Come ritardare l’eiaculazione e avere un’erezione più duratura in modo efficace.
Seguimi fino in fondo, perché tra poco scoprirai delle verità sconcertanti sui rimedi più famosi per ritardare l’eiaculazione, oltre a qualcosa di veramente utile riguardo l’eiaculazione e l’orgasmo maschile che ti aiuterà a trovare una risposta valida su come ritardare l’eiaculazione.
Facciamo un poco di chiarezza sulle cause dell’eiaculazione precoce e sull’orgasmo maschile.
Ovviamente, l’eiaculazione precoce non avviene in assenza di cause. Se per molti uomini è la norma ed avviene durante qualsiasi rapporto sessuale, per altri invece si tratta di un evento occasionale, ma pur sempre spiacevole, che magari avviene solo con alcune partner o solo in alcuni contesti sessuali.
Se vuoi approfondire le possibili cause dell’eiaculazione precoce, anziché proseguire nella lettura di questo articolo e trovare subito un valido rimedio su come ritardare l’eiaculazione, ti rimando a un mio precedente articolo che analizza le cause dell’eiaculazione precoce.
A prescindere dalle cause, di norma l’eiaculazione avviene durante l’orgasmo maschile in seguito a differenti stimolazioni sensoriali che provocano reazioni psicologiche e fisiologiche (sia genitali che extragenitali), le quali culminano nell’orgasmo e nell’emissione di sperma verso l’esterno attraverso l’uretra.
Normalmente si è portati a pensare che l’orgasmo maschile e l’eiaculazione dello sperma siano la stessa cosa, poiché avvengono pressoché nello steso momento, ma se vuoi scoprire come ritardare l’eiaculazione e durare più a lungo durante i rapporti sessuali, seguimi bene perché alla fine scoprirai che in realtà si tratta di due fenomeni ben separati e controllabili.
Come ritardare l’eiaculazione nel modo sbagliato. Attenzione a questi rimedi!
Oggigiorno, grazie sopratutto a internet, si possono trovare numerosi rimedi per combattere l’eiaculazione precoce e che promettono erezioni durature e ore di sesso sfrenato. Le cure e rimedi più famosi, ma non per questo più efficaci, sono:
- spray ritardante
- crema o pomata ritardante
- olio ritardante
- preservativi ritardanti
- pillole ritardanti
- farmaci ritardanti
- esercizi di Kegel per il pubococcigeo
Prima di buttarsi a capofitto su questi rimedi, convinti di aver trovato la soluzione sicura e definitiva su come ritardare l’eiaculazione, è meglio se conosci la realtà che si cela dietro queste presunte “cure” per combattere l’eiaculazione precoce, perché comportano numerosi rischi che non ti vengono spiegati da chi le propone. Ora li vediamo uno ad uno.
Spray ritardante, creme, pomate, olio ritardante e anche il principio attivo contenuto all’interno dei preservativi ritardanti si basano tutti su una sostanza topica anestetizzante e desensibilizzante, che rende meno sensibile il pene (in modo particolare il glande del pene che è la zona più sensibile allo sfregamento).
In questo modo, in teoria, essendo il pene meno sensibile per via della sostanza desensibilizzante, l’uomo riesce ad avere un’erezione più duratura e a ritardare l’eiaculazione. Ma nella realtà avvengono quasi sempre degli effetti collaterali non piacevoli, perché:
- Diventando il pene meno sensibile, inevitabilmente si sente molto meno piacere sessuale durante la penetrazione (spesso non si sente proprio nulla come se fosse addormentato). Provando meno piacere, l’uomo perde l’eccitazione mentale necessaria a mantenere il pene in erezione e la conseguenza è, molto spesso, quella della perdita di erezione durante il sesso.
- Per molti uomini la mancanza di piacere, dovuta alla desensibilizzazione del glande, comporta l’impossibilità totale di raggiungere l’orgasmo maschile.
- Poiché la sostanza deve essere spalmata o spruzzata sul pene prima della penetrazione, può entrare a contatto con la mucosa vaginale femminile desensibilizzandola, con la conseguenza che la partner non prova piacere durante il coito (penetrazione) o non riesce a raggiungere l’orgasmo.
- Non si possono ricevere rapporti orogenitali (bocca su pene) dopo aver spalmato creme o pomate ritardanti, poiché verrebbero ingerite dalla partner.
- Purtroppo è necessario interrompere i preliminari per spalmarsi o spruzzarsi sul pene la sostanza desensibilizzante, interrompendo così l’atmosfera erotica col rischio di perdere l’eccitazione e l’erezione.
- Il prodotto deve essere sempre a portata di mano. E dimenticare a casa creme, pomate o preservativi ritardanti quando capita l’occasione di un incontro amoroso inaspettato non è il massimo della vita. Quindi sono soluzioni poco pratiche.
- Infine: non sono una soluzione definitiva su come ritardare l’eiaculazione poiché si finisce col dipendere da creme, pomate, spray, olio o preservativi ritardanti.
E riguardo a pillole e farmaci per ritardante l’eiaculazione?
Il mercato online propone una grande varietà di pillole, dichiarate più o meno naturali, che promettono di risolvere l’eiaculazione precoce in modo facile e veloce (mandi giù una pillolina e il problema per stasera è risolto) e di essere quindi un valido aiuto.
La realtà è che si tratta di autentiche fregature che non possono aiutare in nessun modo a ritardare l’eiaculazione, né a durare più a lungo, perché le uniche pillole che in qualche modo possono a volte aiutare davvero a ritardare l’eiaculazione sono solo quelle farmacologiche, che solo il tuo medico o uno specialista ti può prescrivere, e acquistabili solo in farmacia con la ricetta medica.
Ma anche nel caso dei farmaci per l’eiaculazione precoce c’è da fare molta attenzione e sapere bene di cosa si tratta.
Infatti questi farmaci non sono altro che medicinali antidepressivi, che hanno come effetto collaterale quello di ritardare l’eiaculazione. I più famosi tra questi farmaci antidepressivi sono:
- sertralina (Zoloft)
- paroxetina (Sereupin)
- fluoxetina (Prozac)
- clomipramina (Anafranil)
- dapoxetina (Priligy)
Questi farmaci però possono spesso provocare anche altri tipi di effetti collaterali come la sonnolenza, la secchezza delle fauci, senso di nausea, ma sopratutto mancanza di desiderio sessuale e difficoltà di eccitazione con conseguente difficoltà nell’ottenere l’erezione del pene.
Oltretutto si tratta pur sempre di farmaci dai quali dipendere, quindi non rappresentano una valida e sicura soluzione definitiva per ritardare l’eiaculazione.
E riguardo gli esercizi di Kegel di cui si parla spesso in rete ?
In questo caso si tratta degli esercizi per la muscolatura pubococcigea, scoperti quasi per caso dal ginecologo americano Arnold Kegel durante alcuni studi sull’incontinenza urinaria femminile post-parto.
Questi esercizi rafforzano la muscolatura del pubococcigeo, che si trova nella zona perineale tra i testicoli e l’ano, e sono utilissimi per i problemi di incontinenza urinaria, per tenere in forma la prostata e, nel caso delle donne, per migliorare la muscolatura vaginale.
Tuttavia, per quanto riguarda l’eiaculazione precoce, questi esercizi da soli non sono affatto sufficienti per imparare come ritardare l’eiaculazione! La conseguenza è che spesso chi li trova in rete, o li impara leggendo qualche ebook che promette di risolvere il problema dell’eiaculazione precoce, si ritrova poi con una forte ansia da prestazione e non sa come controllare l’orgasmo e ritardare l’eiaculazione.
Come ritardare l’eiaculazione e durare più a lungo in modo efficace.
Da poco tempo la sessualogia occidentale sta iniziando a interessarsi alle pratiche della medicina orientale, su come ritardare l’eiaculazione, che nel lontano oriente si usano da secoli.
In modo particolare qui ci si riferisce alle tecniche Tantriche dell’India e della medicina Taoista cinese che si basano sul presupposto che orgasmo maschile ed eiaculazione dello sperma NON sono la stessa cosa e possono avvenire in modo separato.
Infatti negli antichi testi del Tantra indiano e del Tao cinese si insegnano delle particolari tecniche, che permettono all’uomo di ritardare l’eiaculazione a piacimento durante il sesso e di avere un orgasmo più forte e appagante del normale.
Queste tecniche però sono racchiuse all’interno di complicati trattati medici e spirituali che non rendono certamente facile il loro apprendimento, sopratutto a chi non è del settore per via del linguaggio medico e per via dell’arricchimento con tecniche energetiche che eludono la pratica sessuale e non sono certamente di interesse per chi, come te, sta semplicemente cercando un metodo su come ritardare l’eiaculazione.
Quindi per evitare di imbattersi in interminabili e complicatissime letture di testi orientali, per scoprire questa tecnica Tantrica che permette di ritardare l’orgasmo, e che è un rimedio definitivo per risolvere per sempre i problemi di eiaculazione precoce, ho estratto in un semplice metodo di facile comprensione solo la parte utile di queste tecniche, in modo che la tecnica sia facile e veloce da imparare e da poter mettere subito in pratica senza complicarsi la vita studiando articolati testi orientali.
Ora se vuoi sapere come ritardare l’eiaculazione non devi fare altro che visitare la sezione “Risorse gratuite” di questo mio blog, oppure cliccare sul banner che trovi qui in basso al termine di questo articolo.