Funzionano o no le pillole per l’eiaculazione precoce?

Tra i tanti rimedi ricercati dagli uomini per risolvere il disturbo sessuale dell’eiaculazione precoce vi sono le pillole. Ma di quali pillole si tratta esattamente? Le pillole risolvono per davvero il problema dell’eiaculazione precoce oppure no? Hanno effetti negativi e collaterali? Se sì, quali sarebbero?

Se ti sei imbattuto in qualche sito internet che ti propone pillole come soluzione all’eiaculazione precoce, presentandotele come efficaci, sicure e senza effetti collaterali, allora è sicuramente meglio che tu nel tuo interese legga questo articolo fino in fondo prima di acquistarle.

Le pillole per l’eiaculazione precoce sono, nel caso specifico, dei veri e propri farmaci antidepressivi della categoria degli SSRI (inibitore selettivo della ricaptazione della serotonina). Ne esistono diversi generi ma comunemente, in caso di precocità eiaculatoria, viene prescritto uno tra questi antidepressivi SSRI elencati qui in basso.

Nota bene: qui di seguito troverai evidenziato in grassetto il nome commerciale del farmaco vero e proprio, mentre invece tra parentesi è contenuto il suo principio attivo.


Ora ti potresti, giustamente, domandare: “Perchè si usano le pillole antidepressive per l’eiaculazione precoce?”

La risposta è che uno degli effetti collaterali noti dei farmaci antidepressivi è quella di desensibilizzare l’intera area genitale, in modo tale che la ridotta sensibilità del pene possa permettere all’uomo di ritardare l’eiaculazione e durare di più a letto.

Detto così sembra una soluzione efficace, se non fosse per il fatto di:

  • Dover assumere sempre antidepressivi.
  • Pianificare l’assunzione e i tempi di assorbimento del farmaco, prima di procedere col rapporto sessuale.
  • Spendere cifre non indifferenti di denaro, a causa degli elevati costi dell’assunzione continua di psicofarmaci antidepressivi.

Ma la realtà dei fatti è ben diversa e le case farmaceutiche tendono a non voler informare a sufficienza chi assume pillole antidepressive per l’eiaculazione precoce, perché gli effetti collaterali dell’assunzione di antidepressivi sono molteplici e mal si sposano con le dinamiche sessuali di coppia.

Infatti fra gli altri effetti collaterali degli antidepressivi vi sono:

  • torpore mentale
  • nausea e vertigini
  • mancanza di salivazione
  • forte diminuzione della libido e del desiderio sessuale
  • difficoltà nell’ottenere o mantenere l’erezione del pene durante il rapporto (disfunzione erettile)

Molto spesso, sul sito di presentazione del farmaco (in particolare modo nel caso del Zertane), si fa riferimento solo a presunti risultati positivi e a nessun effetto collaterale. Ma è ovvio che sia così, perché la presentazione del farmaco per l’eiaculazione precoce è fatta dalla stessa azienda detentrice del brevetto farmacologico, quindi è ovvio che tenterà di nascondere al pubblico gli effetti collaterali!

Le pillole naturali per l’eiaculazione precoce sono meglio dei farmaci?

In alcuni casi vengono prescritte pillole per l’eiaculazione precoce che non contengano farmaci, ma solo principi attivi naturali o erboristici. Purtroppo è mentalità diffusa tra le persone che, se una pillola è naturale, allora non può nuocere e non può avere effetti collaterali negativi.

Ma anche in questo caso la realtà dei fatti è molto differente da quello che si è tesi a credere, o da quello che scrivono sui tanti siti internet che le vendono, poiché anche le pillole naturali possono avere effetti collaterali e creare ulteriori problemi nella vita sessuale di coppia.

Una delle cause più diffuse dell’eiaculazione precoce è l’ansia generica e l’ansia da prestazione sessuale. In questo caso possono essere prescritti farmaci ansiolitici, oppure pillole naturali o estratti di erbe ad effetto ansiolitico come:

  • valeriana
  • tiglio
  • passiflora

Ma uno degli effetti collaterali di qualsiasi ansiolitico è quello di “spegnere” alcune aree cerebrali che, durante il rapporto sessuale, dovrebbero invece essere ben “accese” al fine di permetter l’eccitazione mentale e il meccanismo erettivo. Un effetto collaterale diffuso e ben noto delle pillole per placare l’ansia è, infatti, la disfunzione erettile e la mancanza di desiderio sessuale (o scarsa eccitabilità mentale).

Altri trattamenti alternativi alle pillole farmacologiche per l’eiaculazione precoce sono:

  • ayurveda
  • omeopatia
  • aromaterapia
  • agopuntura

Ora a parte il fatto che alcuni di questi “rimedi alternativi” fanno uso di estratti naturali ansiolitici (con gli effetti negativi visti prima), per la totalità di essi mancano reali riscontri scientifici indipendenti riguardo la loro reale efficacia per risolvere la problematica della precocità eiaculatoria.

Esistono valide alternative alle pillole per l’eiaculazione precoce?

Le cause dell’eiaculazione precoce possono essere di natura organica (infezioni batteriche, ipersensibilità del glande, squilibri ormonali, eccetera), oppure psicologica e comportamentale (ansia da prestazione sessuale, problemi nel relazionarsi con la vita sessuale, stress, eccetera), ma in ogni caso si tratta di una mancata capacità da parte del maschio di avere controllo sul riflesso eiaculatorio, ossia lo stimolo impellente e irrefrenabile di venire ed eiaculare lo sperma.

Se farmaci e pillole si rivelano poco risolutivi e con più svantaggi che benefici, la tecnica Tantrica di origine orientale si è invece dimostrata molto efficace da secoli nel risolvere l’eiaculazione precoce degli uomini.

Attraverso specifici esercizi il maschio impara ad avere il pieno controllo sul riflesso eiaculatorio, in modo tale da poterlo ritardare a piacimento e riuscire a durare più a lungo durante il sesso con la partner.

In questo modo non si corre il rischio di sperimentare ulteriori problemi sessuali e relazionali a causa degli effetti collaterali delle pillole per l’eiaculazione precoce, e si può finalmente dire addio per sempre ai problemi eiaculatori e riuscire ad avere la durata che si desidera quando si è a letto con la propria patner.