Per molti uomini alle prese con le eiaculazioni precoce i rimedi naturali non si rivelano essere sempre un valido aiuto.
Infati, nonostante la vasta pubblicità di questi rimedi naturali che si trova sul web, i riscontri scientifici sulla reale efficacia di queste soluzioni sono molto spesso ampiamente discutibili o del tutto inesistenti, se non inventati di sana pianta da chi li reclamizza e che quindi ha interesse a vendere.
I rimedi naturali per le eiaculazioni precoce derivano dalle cosiddette medicine “alternative” come:
- L’erboristeria
- La fitoterapia
- L’omeopatia
- La floriterapia
- L’Ayurveda
- L’aromaterapia
E si basano per lo più sull’utilizzo di estratti di erbe, fiori, radici, e vitamine, a volte da assumersi per via orale (pillole e/o capsule) o contenute all’interno di creme a uso topico da spalmare sul pene prima di procedere con il rapporto sessuale di coppia al fine di desensibilizzare il glande.
Ciò detto, alcuni tipici elementi contenuti nei rimedi naturali per le eiaculazioni precoce sono:
- Valeriana (Valeriana officinalis)
- Passiflora (Passiflora incarnata)
- Tiglio (Tilio cordata)
- Impatiens
- Aspen
- Selenium 9CH
- Gelsenium 9CH
- Omega 3 e omega 6
- Zinco
- Bioflavonoidi
Vengono descritti come rimedi in grado ritardare il riflesso eiaculatorio nel maschio per evitare l’eiaculazione precoce, o come droghe dalle proprietà ansiolitiche e rilassanti utili quando la causa della precocità risiede nell’ansia.
Considerazioni sui rimedi naturali per le eiaculazioni precoci.
Ci sono alcune considerazioni molto importanti da fare riguardo le eiaculazioni precoce e i rimedi naturali:
- Non esistono studi scientifici attendibili e verificabili che dimostrino l’efficacia di questi rimedi naturali nel ritardare il riflesso/stimolo eiaculatorio nell’uomo. Mentre esistono studi che ne dimostrano la totale inefficacia.
- In alcune creme naturali a uso topico sono, molto spesso, contenute anche sostanze farmacologiche non dichiarate in etichetta.
- Qualsiasi prodotto desensibilizzante, naturale o farmacologico, ha l’effetto di anestetizzare il pene rendendolo meno sensibile allo sfregamento ma impedendo, in questo modo, all’uomo di provare piacere durante la penetrazione. Tutto ciò, in moltissimi casi può purtroppo provocare la perdita di erezione (disfunzione erettile).
- Il fatto che questi rimedi siano di origine naturale non esclude che, come per le creme farmacologiche, possano comparire infiammazioni e arrossamenti del glande o della mucosa vaginale della partner se vengono a contatto con quest’ultima.
- Nel caso delle erbe e rimedi naturali per placare l’ansia, bisogna ricordare che agiscono solo sui sintomi dell’ansia ma non sulla causa primaria del problema di ansia o insicurezza (che spesso provoca le eiaculazioni precoci). Insomma: la radice del problema di ansia rimane.
- Come qualsiasi altro rimedio ansiolitico, anche quelli di origine naturale ed erboristico, possono provocare torpore mentale, sonnolenza, mancanza di desiderio e di eccitabilità, provocando difficoltà nell’ottenere o mantenere l’erezione durante i rapporti. Difatti uno dei possibili e diffusi effetti collaterali degli ansiolitici è la disfunzione erettile per i suddetti motivi.
Cause e rimedi per le eiaculazioni precoce.
L’eiaculazione precoce è provocata dall’incapacità da parte del maschio di avere controllo e padronanza sul riflesso eiaculatorio, ossia il punto di non ritorno dopo il quale l’uomo non può non avere il suo orgasmo.
Il non sapere come trattenere e ritardare questo forte stimolo ad eiaculare provoca l’orgasmo e l’eiaculazione, prima di quando un uomo (o la donna) desidererebbe.
Se è vero che possono esistere sia cause di origine organico a questo problema, che cause di origine mentale (molto più diffuse delle prime), è anche vero che le cure palliative come i rimedi naturali per le eiaculazioni precoce appena analizzati non si dimostrano essere la scelta ideale nel caso di precocità nell’eiaculare.
La visita medica è sempre raccomandabile, per verificare che non vi siano problematiche ti tipo organico a provocare il problema come le prostatiti e le uretriti. Inoltre, a volte, può essere molto utile anche l’analisi dell’urologo.
In molti casi l’eiaculazione precoce è invece un disturbo occasionale che, si presenta solo in determinate circostanze o situazioni (ad esempio solo con una partner ma non con un altra, solo in certi posti ma non in altri). Oppure il problema potrebbe presentarsi anche quando sono presenti conflitti relazionali all’interno della coppia.
Nella maggior parte dei casi si può imparare in modo autonomo a controllare il riflesso eiaculatorio per ritardare l’eiaculazione, e si può ottenere questa capacità attraverso un metodo di tecniche che spieghi passo passo i vari procedimenti ed esercizi per avere pieno controllo su questo fatidico momento, così importane per vivere il sesso di coppia con serenità e soddisfazione per entrambi i partner.
Solo in quest’ultimo caso possiamo affermare di trovarci in presenza di un vero rimedio naturale per le eiaculazioni precoce, in quanto non si usano sostanze o pillole di nessun tipo e si fa, quindi, affidamento soltanto su un metodo che insegni a controllare l’orgasmo maschile senza dover dipendere, fisicamente e/o psicologicamente, da sostanze esterne di dubbia efficacia.