Hai cercato eiaculazioni precoce rimedi perché vuoi sapere tutta la verità su questo argomento? Allora continua pure a leggere, poiché sei capitato sulla pagina giusta!
Andando alla ricerca di rimedi per l’eiaculazione precoce bisogna saper fare molta attenzione nel distinguere i rimedi validi da quelli inutili e molto spesso pericolosi, in quanto non tutti i rimedi per le eiaculazioni precoce sono innocui. Infatti, molto spesso, affidandosi ad alcune delle cure più famose per combattere l’eiaculazione precoce si possono riscontrare numerosi problemi sessuali.
Quindi, se anche tu ti trovi alle prese con questo fastidiosissimo problema che colpisce più di 3 milioni di italiani e sei alla ricerca di rimedi per l’eiaculazione precoce, prima di buttarti a capofitto sul primo rimedio “miracoloso” che trovi su internet sperando di aver finalmente trovato la cura definitiva che ti permette di ritardare l’orgasmo maschile durante i rapporti sessuali con la partner femminile, leggi bene fino in fondo questo articolo perché tra poco scoprirai:
- i rimedi per le eiaculazioni precoci con molti effetti collaterali
- i rimedi che non servono a nulla
- la verità sui rimedi farmacologici
- i rimedi della medicina orientale che funzionano
Tra i rimedi più diffusi e facilmente reperibili sul web per le eiaculazioni precoci si possono trovare:
- creme e pomate ritardanti
- spray ed olio ritardante
- preservativi ritardanti
- pillole “naturali” e pillole farmacologiche per ritardare l’eiaculazione
- esercizi di Kegel per il muscolo PC (muscolo pubococcigeo)
Ma ora vedremo per quale motivo queste cure per combattere la precocità dell’eiaculazione non sempre si rivelano valide come rimedio e spesso comportano effetti collaterali non trascurabili.
Riguardo alle creme, pomate, olio e spray per ritardare l’eiaculazione si tratta di sostanze ad uso topico da spalmare sul pene, prima di iniziare la penetrazione durante il rapporto sessuale con la partner femminile.
Questa sostanza è contenuta anche all’interno dei preservativi ritardanti ed è una sostanza desensibilizzante e leggermente anestetizzante. In questo modo il pene, e in particolar modo il glande del pene che è la parte più sensibile allo sfregamento, diventa meno sensibile e così, in teoria, si avvertirebbe meno lo stimolo eccitante dovuto allo sfregamento del glande all’interno della vagina ritardando quindi l’orgasmo maschile e l’eiaculazione.
Questo dovrebbe in teoria aiutare chi ha come causa dell’eiaculazione precoce l’ipersensibilità del glande, poiché è una delle numerose e possibili cause delle eiaculazioni precoci.
Si potrebbe pensare che questi siano buoni rimedi per l’eiaculazione precoce, ma la realtà è che comportano numerosi effetti collaterali, perché:
- Divenendo il glande del pene quasi insensibile allo sfregamento, molti uomini lamentano di non provare piacere durante il coito (ossia la penetrazione) e di perdere l’eccitazione sessuale. Perdendo eccitazione sessuale molti uomini perdono in seguito l’erezione del pene, riscontrando quindi problemi di impotenza davanti alla partner.
- Per alcuni uomini la mancanza di piacere dovuta all’insensibilità del pene anestetizzato da queste creme porta all’impossibilità totale di poter raggiungere l’orgasmo.
- La sostanza desensibilizzante ritardante (crema, spray, olio o preservativo) deve essere spalmata sul pene poco prima di iniziare la penetrazione e per poterlo fare bisogna interrompere la fase dei preliminari, rovinando così l’atmosfera erotica ed eccitante che si stava creando con la compagna di letto. Anche questo per molti maschi comporta la perdita di eccitazione mentale e la conseguente perdita di erezione ancora prima di iniziare il rapporto.
- Sono rimedi da dover tenere sempre a portata di mano, onde evitare di trovarsi sprovvisti se capita di avere un incontro sessuale non programmato.
- Non si possono ricevere fellatio (ovvero stimolazione del pene con la bocca) dopo aver spalmato il pene con la sostanza desensibilizzante, poiché verrebbe ingerita dalla partner con conseguenze assai spiacevoli.
- Spalmando il pene di crema ritardante, questa verrebbe a contatto con la mucosa vaginale (o anale) della partner desensibilizzando la sua vagina. In questo modo molte donne lamentano di non provare piacere (o di non sentire più nulla) e di non riuscire a raggiungere l’orgasmo femminile.
- Queste creme e spray ritardanti possono far comparire arrossamenti, infiammazioni e pruriti alla mucosa del pene o alla mucosa vaginale della partner.
- Poiché si dipenderebbe da queste soluzioni ogni volta che si intende avere un rapporto sessuale, sperando di durare più a lungo anziché venire troppo in fretta, nessuna di queste soluzioni rappresenta un rimedio definitivo per ritardare l’eiaculazione precoce.
Le pillole sono rimedi validi per l’eiaculazione precoce ?
Riguardo le pillole come rimedio per le eiaculazioni precoce ne esistono di due generi:
- le pillole naturali per ritardare l’eiaculazione
- le pillole farmacologiche per combattere l’eiaculazione precoce
Riguardo le prime se ne trovano di differenti generi sul web, a volte anche come rimedio erboristico, ma la realtà è che non aiutano in nessun modo nel ritardare l’eiaculazione.
Riguardo invece le pillole farmacologiche si tratta invece di alcuni tipi di farmaci antidepressivi, che hanno come effetto collaterale quello di ritardare l’eiaculazione. Ovviamente, si tratta di farmaci che solo il tuo medico o uno specialista può prescrivere (un antidepressivo non è un farmaco innocuo che si può somministrare a chiunque) e che sono acquistabili solo in farmacia dietro presentazione della ricetta medica.
I più utilizzati tra questi psicofarmaci antidepressivi per ritardare l’eiaculazione sono: sertralina (Zoloft), paroxetina (Sereupin), fluoxetina (Prozac), clomipramina (Anafranil), dapoxetina (Priligy).
Essendo facile e veloce ingerire un farmaco si potrebbe pensare che i farmaci per l’eiaculazione precoce siano rimedi validi e sicuri. Però, a parte il fatto che dipendere dai farmaci non piace a nessuno, questi psicofarmaci presentano spesso anche altri effetti collaterali oltre a quello di ritardare l’eiaculazione:
- senso di nausea
- mancanza di salivazione, secchezza delle fauci
- senso di torpore mentale e sonnolenza
- diminuzione del desiderio sessuale
- mancanza di eccitabilità
Ovviamente è facile intuire che queste condizioni non sono certamente adatte per poter condurre un rapporto sessuale soddisfacente e che la mancanza di desiderio sessuale e la difficoltà di eccitazione provocate dagli antidepressivi sono, molto spesso, causa di disfunzione erettile (ossia mancanza di erezione o perdita di erezione durante il rapporto).
…Non è difatti un caso che l’assunzione di psicofarmaci sia molto spesso una delle cause principali di impotenza sessuale maschile e femminile.
Gli esercizi di Kegel sono rimedi validi per le eiaculazioni precoci?
Gli esercizi di Kegel sono noti anche con il nome di esercizi per il muscolo PC, il muscolo pubococcigeo situato internamente nella zona del perineo tra lo scroto e l’ano.
Sono molto validi per mantenere in forma la prostata, per intensificare l’afflusso di sangue al pene (ma questo non significa che migliorino l’erezione, sopratutto quando c’è di mezzo l’ansia da prestazione o un blocco di origine mentale), per prevenire e combattere l’incontinenza urinaria (specie quella post-parto nelle donne). Tuttavia, questi esercizi da soli non aiutano a ritardare il riflesso eiaculatorio come promesso su molti siti web e su molti ebook.
Difatti molti uomini che provano a farli, spesso seguendo indicazioni errate che implicano poi infiammazioni alla prostata, si ritrovano poi con una frustrante ansia da prestazione perché non sanno bene come controllare e ritardare l’eiaculazione facendo solo questi esercizi.
E riguardo i rimedi per l’eiaculazione precoce della medicina orientale?
A differenza della medicina occidentale, che ha iniziato a occuparsi del problema dell’eiaculazione precoce solo da poco tempo, in oriente questo problema viene affrontato già da secoli. Ma mentre la medicina occidentale tenta di trovare una cura farmacologica, la medicina orientale invece risolve in modo molto efficace il problema dell’eiaculazione precoce attraverso delle tecniche sessuali.
La più famosa e valida tra queste tecniche per ritardare l’eiaculazione è quella del Tantra, contenuta sia nei testi tantrici dell’India che nei testi medici taoisti delle Cina.
Il presupposto di partenza della tecnica tantrica è che:
- orgasmo machile ed eiaculazione della sperma non sono la stessa cosa
- si può avere l’orgasmo senza eiaculare
- si può ritardare l’eiaculazione a piacimento
La tecnica tantrica per ritardare l’eiaculazione si è sempre rivelata molto valida come rimedio e può permettere al maschio di durare molto più a lungo della norma.
Ma essendo una tecnica descritta all’interno di lunghi e complicati trattati medici, spesso ulteriormente complicati da numerosi termini spirituali e riguardanti i canali energetici, cosa che non è di nessun interesse per chi come te sta semplicemente cercando un rimedio per l’eiaculazione precoce, il suo studio e la sua padronanza potrebbero risultare molto complicati oltre che richiedere parecchie ore di studio.
Ma a questo problema ora per fortuna è stato posto rimedio, perché la tecnica tantrica per ritardare l’eiaculazione è stata semplificata eliminando tutte quelle numerosissime informazioni mediche e spesso spirituali che ne rendevano difficilissimo l’apprendimento.
Ora è possibile scoprire la tecnica Tantrica attraverso un semplice e velocissimo metodo che la spiega passo dopo passo, in modo tale che sia di semplice apprendimento e applicabile fin da subito per imparare come ritardare l’orgasmo e durare più a lungo a letto con la partner.
Quindi se stavi cercando rimedi per l’eiaculazione precoce che ti possano veramente aiutare e senza avere effetti collaterali di nessun genere, come quelli visti in precedenza, visita subito la sezione “Risorse gratuite” del mio blog oppure clicca direttamente sul banner che vedi qui sotto al termine di questo articolo.