Probabilmente hai cercato eiaculazioni precoci cause e ora ti ritrovi a legere questo articolo. Per comprendere a fondo le cause che portano alle eiaculazioni precoci, e per poter affrontare i rimedi validi per combattere questo genere di problema sessuale che affligge più di 3 milioni di uomini nella sola Italia, dobbiamo prima chiarire cosa sia esattamente l’eiaculazione precoce e in quanti modi viene classificata.
…In seguito, dopo aver analizzato le possibili cause, valutare i differenti rimedi e le cure per le eiaculazioni precoci, distinguendo quelle valide da quelle inutili e spesso purtroppo persino nocive.
Sì, perchè esistono anche rimedi potenzialmente pericolosi che possono comportare ulteriori problemi sessuali, quindi seguimi in questo articolo fino in fondo se vuoi evitarli e comprendere quali sono le cure veramente valide.
Quando durante il rapporto sessuale con la partner l’uomo arriva all’orgasmo ed eiacula il liquido seminale (ossia lo sperma), prima che il rapporto possa essere definito soddisfacente, ecco che si parla di eiaculazione precoce. E, come tutti i problemi, anche le eiaculazioni precoci hanno le loro cause.
Nel gergo popolare, si usa il termine “venire” per indicare il raggiungimento dell’orgasmo maschile e dell’eiaculazione. E quando si viene troppo in fretta, o comunque in un tempo non sufficiente per soddisfare la partner o se stessi, ecco che si parla di eiaculazione precoce.
Conosci i vari tipi di eiaculazioni precoci ?
Prima di continuare, devi sapere che questo problema sessuale viene classificato in svariati generi:
- eiaculazione precoce primaria
- eiaculazione precoce secondaria
- eiaculazione precoce situazionale
- eiaculazione precoce generalizzata
- eiaculazione precoce lieve
- eiaculazione precoce media
- eiaculazione precoce grave
La classificazione del genere di eiaculazione precoce dipende da fattori come:
- La sua frequenza (sempre o solo alcune volte).
- Se da sempre, ossia fin dai primissimi rapporti sessuali (compreso durante la masturbazione).
- Solo durante il sesso con la propria partner, ma non durante la masturbazione.
- Con qualsiasi partner sessuale, o solo con determinate partner ma non con altre.
- Il tempo medio che si impiega a venire dall’inizio della stimolazione sessuale (tramite penetrazione vaginale, oppure rapporto orogenitale bocca-pene, oppure masturbazione manuale).
- Se si arriva all’orgasmo ancora prima di avere iniziato qualsiasi stimolazione del pene (prima ancora di introdurlo in vagina).
Quali sono le cause delle eiaculazioni precoci?
Le cause di questa problematica sessuale possono essere, fondamentalmente, di due tipi:
- cause di tipo biologico (fisiologico-organico)
- cause di tipo psicologico (mentale-emotivo)
E in alcuni casi le cause delle eiaculazioni precoci possono essere di entrambi i generi, quindi sia di tipo biologico che psicologico allo stesso tempo
Tra le varie cause di tipo fisico-organico vi possono essere:
- Infiammazioni alla prostata, prostatiti, o all’uretra (uretrite).
- Livelli anomali di neurotrasmettitori (per via di cause naturali o spesso durante l’uso di droghe, alcool, psicofarmaci, antidepressivi).
- Problemi alla tiroide e livelli ormonali fuori norma.
- Come conseguenza di interventi chirurgici o traumi che hanno leso il sistema nervoso.
- Se l’uso di narcotici e droghe può in alcuni casi provocare problemi di eiaculazione precoce, anche l’astinenza o l’interruzione dell’assunzione di narcotici può in altri casi provocare orgasmi anticipati.
- Astinenza da trifluoperazina (sostanza farmacologica contenuta in alcuni farmaci per l’ansia e per alcuni tipi di problemi psicologici). Anche in questo caso l’astinenza, o una sua sospensione, può in alcuni casi portare l’uomo a venire troppo in fretta durante il rapporto con la partner.
- Assunzione di psicofarmaci che influenzano l’azione dei messaggeri chimici celebrali.
- Frenulo del pene troppo corto.
- Ipersensibilità del glande.
Tra le varie e possibili cause di origine psicologica-emozionale vi possono essere:
- Disfunzione erettile (problemi a mantenere l’erezione del pene durante il rapporto), perchè chi ha problemi di erezione potrebbe sentirsi in ansia per via della sua difficoltà nel mantenere l’erezione sufficientemente a lungo, e quest’ansia riguardo l’erezione (o l’ansia da prestazione sessuale in generale) può condurre inconsciamente a sviluppare l’abitudine di volere arrivare all’orgasmo ed eiaculare il prima possibile, prima che l’erezione cali.
- Ansia generica. Spesso chi è fortemente emotivo e in ansia nella vita di tutti i giorni, riflette quest’ansia anche nella sfera sessuale, e le conseguenze possono essere i problemi nell’ottenere o mantenere l’erezione, oppure come visto prima, l’eiaculazione precoce.
- Problemi relazionali di coppia, mancanza di complicità sessuale. In alcuni casi la mancanza di una buona intesa sessuale tra i due partner può portare inconsciamente l’uomo a voler venire in fretta (più che altro per liberarsi del desiderio sessuale, come se fosse una masturbazione solitaria), per non affrontare per intero la relazione sessuale di coppia poiché vissuta più come un dovere che non come un vero piacere da prolungare il più possibile.
- Il rapporto sessuale percepito come peccaminoso, tabù, vietato, o come cosa “sporca”. Come nel caso visto prima dei problemi relazionali, in questi casi l’uomo inconsciamente desidera eiaculare il prima possibile per concludere in fretta un rapporto che, in realtà, non vorrebbe avere perché è vissuto come una cosa negativa o da non farsi.
- La consapevolezza di avere problemi di salute, perché questa preoccupazione, specie se relativa a problemi cardiaci e a rischio di infarto, può condurre inconsciamente a eiaculare il prima possibile per evitare lo stress fisico di un rapporto sessuale completo
- Una situazione di stress mentale generico, in quanto può condurre a mancanza di rilassatezza e presenza durante il rapporto sessuale, quindi inconsciamente si può essere portati a voler eiaculare il prima possibile perché il rapporto sessuale, per quanto desiderato, viene vissuto come ulteriore stress aggiuntivo da evitarsi.
E riguardo la presunta validità dei rimedi farmacologici, pillole, creme, pomate e preservativi ritardanti per le eiaculazioni precoci?
Creme, pomate, olio e spray per ritardare l’eiaculazione non sono cure definitive per combattere l’eiaculazione precoce e non sono privi di effetti indesiderati.
La sostanza farmacologica contenuta è una sorta di blando anestetico che desensibilizza il glande del pene, in modo tale da ritardare in teoria l’eiaculazione così da durare più a lungo. Tuttavia:
- Desensibilizzando il pene il più delle volte non si prova piacere, o non si sente proprio nulla, durante la penetrazione. E questo non è che sia proprio il massimo durante l’atto sessuale!
- Non sentendo molto piacere si rischia di perdere eccitazione sessuale e, di conseguenza, di perdere l’erezione (disfunzione erettile).
- Entrando a contatto con la mucosa vaginale durante la penetrazione, questo anestetico può desensibilizzare la vagina della tua partner, che non proverà piacere o avrà enormi difficoltà a raggiungere l’orgasmo.
- Non si possono avere rapporti orogenitali (la sua bocca sul tuo pene), dopo aver spalmato la crema o pomata.
- Questi rimedi possono provocare infiammazioni e allergie agli organi genitali sia maschili che femminili.
- Non sono rimedi pratici, perché devi interrompere i preliminari per spalmare la crema e potresti averla dimenticata a casa proprio quando ti serve…
- Non sono rimedi definitivi, che combattono il problema dell’eiaculazione precoce una volta per tutte e per sempre.
Gli stessi identici problemi si possono avere con i preservativi ritardanti, poiché al loro interno contengono le stesse identiche sostanze desensibilizzanti e quindi…
Anche le pillole farmacologiche non sono prive di rischi e risvolti negativi. In questo caso si tratta di alcuni tipi di farmaci antidepressivi (che solo il tuo medico ti può prescrivere), i quali hanno come effetto collaterale quello di ritardare l’eiaculazione.
I più noti tra questi antidepressivi sono: sertralina (Zoloft), paroxetina (Sereupin), fluoxetina (Prozac), clomipramina (Anafranil), dapoxetina (Priligy).
Dico solo che il fatto di dipendere da un farmaco e prendere pillole a vita, per cercare di ritardare le eiaculazioni precoci, non è una situazione felice né tantomeno desiderabile da nessun uomo. Come se non bastasse, a tutto ciò va aggiunto il fatto che questi antidepressivi hanno anche altri effetti collaterali, tra cui:
- nausea
- secchezza delle fauci (bocca secca, mancanza di salivazione)
- sonnolenza
- diminuzione del desiderio sessuale
- scarsa eccitabilità
Ovviamente ritrovarsi nel letto con la propria partner assonnati, con la bocca secca, con poca voglia di fare sesso e mancanza di eccitabilità, non è una situazione auspicabile né desiderabile. E oltre tutto saresti, sicuramente, anche nelle condizioni psico-fisiche per avere difficoltà nel raggiungere o mantenere l’erezione del pene e avere quindi problemi di impotenza a letto.
Quali altri rimedi per ritardare le eiaculazioni precoci?
Nel web e su molti manuali scritti da persone poco competenti in materia, si parla spesso degli esercizi di Kegel come se fosse la soluzione definitiva per combattere le cause delle eiaculazioni precoci, ma la realtà è che gli esercizi di Kegel (da soli) si rivelano utili solo per l’incontinenza urinaria, per migliorare l’afflusso di sangue al pene (ma questo non significa che migliorino anche la capacità erettiva) e per prevenire problemi alla prostata.
Quindi esercitare solo i muscoli pubococcigei attraverso gli esercizi di Kegel, se da una parte può portare dei benefici (ad esempio per la salute della prostata e l’incontinenza urinaria), dall’altra non aiutano a ritardare l’eiaculazione precoce e a durare più a lungo.
Molto più interessante e valido come rimedio per le eiaculazioni precoci sono invece le tecniche Tantriche ricavate dal Tantra indiano e dalla medicina Taoista cinese, perchè sono rimedi conosciuti e collaudati da secoli nel lontano oriente e che aiutano veramente e in modo definitivo a ritardare l’eiaculazione.
L’unico problema di queste tecniche è che sono contenute all’interno di interminabili trattati medici, spesso conditi con molta spiritualità che ne complica l’apprendimento, quando invece a te interesserebbe scoprire solamente la parte più pratica e fattibile della tecnica per ritardare l’eiaculazione e durare più lungo.
Quindi, volendo concludere, se vuoi eliminare per sempre le cause delle eiaculazioni precoci e scoprire in modo facile e veloce la tecnica Tantrica per ritardare l’orgasmo e durare più a lungo, allora scarica gratis il mio audio-report gratuito cliccando sul banner qua sotto!