Orgasmo maschile, eiaculazione precoce e mancanza di piacere

orgasmo maschileParlando di orgasmo maschile non possono non venirmi in mente due problemi sessuali molto diffusi e legati, per l’appunto, a esso. Per la precisione sto parlando di:

  • L’eiaculazione precoce (si stima che più di 3 milioni di uomini in Italia abbiano il problema dell’eiaculazione precoce).
  • La mancanza di piacere durante l’orgasmo (si stima che il 29% degli uomini eiaculi senza provare piacere e che al 18% dei partner maschili sia capitato di simulare l’orgasmo durante il rapporto sessuale).

Prima di analizzare cause e rimedi per i problemi legati all’orgasmo maschile, è bene capire cosa esso sia esattamente e sopratutto sfatare alcuni miti e credenze consolidate riguardo l’orgasmo e l’eiaculazione (l’emissione esterna dello sperma).

Normalmente si crede che l’orgasmo coincida sempre con l’eiaculazione dello sperma, ma tra poco scoprirai che non tutti la pensano così e che questo non sempre accade. Pertanto, se durante i rapporti sessuali hai il problema dell’eiaculazione precoce oppure i tuoi orgasmi non sono accompagnati esattamente dalle sensazioni di forte piacere che stai cercando, seguimi fino in fondo perché tra poco scoprirai qualcosa riguardo l’orgasmo maschile che potrebbe aiutarti a:

  • eliminare eventuali problemi di eiaculazione precoce e conseguente perdita di erezione del pene
  • riuscire a durare più a lungo durante il rapporto sessuale e avere un’erezione più duratura
  • avere sensazioni orgasmiche molto più intense e fortemente appaganti

Quali sono le cause dell’eiaculazione precoce e della mancanza di piacere durante l’orgasmo maschile?

Riguardo l’eiaculazione precoce, quando un uomo “viene” e arriva all’orgasmo eiaculando troppo in fretta, le possibili cause di questo problema possono essere di tipo:

  • organico (fisiologico)
  • mentale (psicologico emotivo)

Se vuoi approfondire di più le possibili cause dell’eiaculazione precoce, anziché proseguire nella lettura e scoprire come durare più a lungo evitando i rimedi inefficaci e spesso pericolosi, ti rimando a questo mio altro articolo sulle cause delle eiaculazioni precoci.

Riguardo invece la mancanza di piacere durante l’orgasmo maschile, anche qui le possibili cause possono essere di tipo fisiologico (organico-biologico) oppure psicologico (mentale-emotivo). Alcuni dei fattori principali causanti mancanza o poco piacere durante l’orgasmo maschile possono essere:

  • malattie o problemi di salute generale
  • età avanzata
  • bassa autostima
  • sensi di colpa
  • ansia da prestazione sessuale o ansia in generale
  • rabbia (in modo particolare se la rabbia è rivolta verso la partner o verso il genere femminile)
  • depressione
  • auto-repressione inconscia di tipo religioso (il sesso e il piacere vissuto come peccaminoso o tabù)
  • uso o abuso di alcool
  • uso o abuso di droghe e stupefacenti
  • uso di farmaci antidepressivi
  • uso di farmaci antipsicotici
  • psicofarmaci e ansiolitici

Cosa succede all’organismo e nel cervello durante l’orgasmo maschile ?

La stimolazione sensoriale che porta l’uomo all’orgasmo avviene attraverso differenti canali:

  • Tattile: lo sfregamento del pene in erezione e/o di alcune parti del corpo.
  • Visivo: vedendo il corpo della partner o entrambi durante il coito, oppure visionando video pornografici.
  • Olfattivo-gustativo: spesso accade in modo inconscio ma anche gli odori e/o i sapori naturali delle parti genitali e del corpo stimolano l’eccitazione sessuale e il piacere e alcuni profumi o detergenti troppo forti possono coprire questi odori/sapori, inibendo questo importante stimolo sessuale.
  • Uditivo: lo stimolo uditivo attraverso le parole, che possono essere di complimenti ma a volte anche attraverso il turpiloquio o un linguaggio molto spinto, insieme allo scambio reciproco di fantasie erotiche, è un fortissimo stimolo sessuale che aumenta enormemente l’eccitazione in moltissimi uomini e sopratutto nelle donne.
  • Psicologico-mentale: attraverso l’immaginazione di scene e/o situazioni erotiche di fantasia o realmente accadute nel passato, oppure attraverso la reale creazione di contesti sessuali o l’interpretazione di ruoli molto eccitanti per i partner sessuali. Quello psicologico-mentale è, in sostanza, il canale che ingloba tutti i precedenti e che stimola l’eccitazione mentale e il piacere più di ogni altro. E’ difatti possibile, attraverso una forte e molto coinvolgente stimolazione di questo canale, raggiungere l’orgasmo maschile e/o femminile senza alcun altro genere di stimolazione. Quindi si può arrivare anche all’orgasmo maschile o femminile senza nessuna penetrazione o altro genere di stimolo, se il canale psicologico-mentale viene opportunamente stimolato in modo molto coinvolgente.

La stimolazione di questi sensi durante il rapporto sessuale, o durante l’autoerotismo (masturbazione), porta a un continuo incremento della sensazione di eccitazione mentale e di piacere. Oltre alle reazioni psicologiche di eccitazione mentale, si verificano anche delle reazioni extragenitali quali:

  • aumento del battito del cuore (frequenza cardiaca)
  • aumento della pressione del sangue
  • respirazione accelerata
  • spasmi muscolari
  • perdita di controllo dei muscoli volontari
  • aumento della sudorazione
  • arrossamento cutaneo
  • dilatazione delle pupille (midriasi)
  • innalzamento della soglia della percezione del dolore

Tutte queste reazioni di piacere mentale e di piacere genitale ed extragenitale culminano nell’orgasmo con:

  • forti sensazioni di piacere
  • totale perdita di controllo
  • una modificazione delle percezione temporale
  • una temporanea sospensione del pensiero

Durante l’orgasmo maschile si verifica inoltre un’involontaria ed incontrollata contrazione spasmica dei muscoli pubococcigei, che si trovano all’interno del corpo nell’area perineale, tra lo scroto (la “sacca” di pelle che contiene i testicoli) e l’orifizio anale.

Questo spasmo muscolare comprime e decomprime ripetutamente la prostata e le vescicole seminali spingendo verso l’esterno, attraverso l’uretra, il liquido spermatico.

E’ da questo che è nata la credenza che orgasmo ed eiaculazione siano la stessa cosa e debbano per forza di cose avvenire insieme. Ma ora scoprirai che, in realtà, orgasmo maschile ed eiaculazione non sono esattamente la stessa cosa e che le due cose possono avvenire separatamente, sia per risolvere e combattere eventuali problemi di eiaculazione precoce che per provare sensazioni orgasmiche più intense ed appaganti.

Come ritardare l’orgasmo maschile evitando l’eiaculazione precoce e avere un piacere molto più forte?

Nella medicina occidentale si è sempre ritenuto che orgasmo maschile ed eiaculazione siano la stessa cosa e che l’emissione di sperma avvenga, sempre e per forza, come conseguenza delle sensazioni di piacere orgasmico. Oppure che queste sensazioni di piacere orgasmico siano la conseguenza dell’eiaculazione e dell’emissione di sperma verso l’esterno.

Ma è solo da poco tempo che la sessuologia ha iniziato a comprendere e valutare le teorie e pratiche orientali, come il Tantra indiano e la medicina cinese Taoista, che invece sostengono che:

  • orgasmo ed eiaculazione non sono la stessa cosa
  • è possibile avere l’orgasmo maschile senza eiaculare lo sperma
  • è possibile per un uomo avere più di un orgasmo durante un rapporto sessuale senza eiaculare
  • è possibile ritardare a piacimento l’orgasmo finale con eiaculazione finale
  • è possibile intensificare il piacere dell’orgasmo maschile

Ritardare l’orgasmo maschile per eliminare il problema dell’eiaculazione precoce, o per durare molto più a lungo durante i rapporti sessuali e provare sensazioni orgasmiche molto più intense e forti, è possibile attraverso l’apprendimento di una particolare tecnica Tantrica orientale.

Il problema però è che questa tecnica Tantrica di norma è contenuta all’interno di lunghissimi e complicati testi medici taoisti, oppure all’interno di altrettanto complicati testi Tantrici induisti arricchiti di spiritualità e complicate pratiche energetiche, il che non rende affatto facile il suo apprendimento né la sua messa in pratica.

E’ per questo motivo che ho voluto estrarre da questi lunghi e complicati testi medici orientali solo la parte utile ed essenziale di questa tecnica Tantrica per durare più a lungo e provare orgasmi più intensi, in modo tale da creare un metodo semplice e veloce che qualsiasi uomo possa apprendere in modo facile e possa mettere subito in pratica senza complicarsi la vita né studiando interminabili trattati e libri.

Quindi se anche tu desideri avere un orgasmo maschile più forte e piacevole, oppure desideri durare più a lungo ed evitare l’eiaculazione precoce, scarica e ascolta subito il mio audio-report che trovi nella sezione “Risorse gratuite” del mio blog oppure cliccando sul banner che vedi qui in basso!